RISTORANTE IL BAGATTO

Da ovunque veniate, riconoscerete subito questa parte del Piemonte per le sue dolci ed armoniose colline. Guardando dalle valli, vedrete i campanili dei paesi che dominano il paesaggio ed ai loro piedi, vigneti e generosi terreni.
Terra di grandi vini, tartufi e nocciole. Luogo di tradizioni.
La nostra scelta è quella di credere nei piatti della tradizione piemontese. Da oltre cinquant’anni lavoriamo con costanza, passione e dedizione perché possiate gustare quei vecchi sapori a noi tanto cari.
Il casale è stato acquistato dalla nostra famiglia alla fine dell’Ottocento. In quell’epoca era usato per lo stallaggio dei cavalli e per il ristoro dei viaggiatori.
Agli inizi del Novecento la seconda generazione, costituita dai nonni Maria e Luigi Tappa, decise di adibire alcune stanze a Caffè, che diventò in breve tempo uno dei principali punti d’incontro per gli abitanti del paese;
qui si concludevano gli affari legati al commercio di vino e di bestiame, e nel poco tempo libero ci si dilettava con l’antico “Gioco della Morra”.
Nel 1964, dopo alcune opere di miglioria alla struttura, abbiamo creato una tipica osteria piemontese che negli anni settanta, grazie al nostro costante impegno, è diventato un accogliente ristorante custode della tradizione gastronomica del Monferrato.
Ancora oggi l’intera famiglia, Franca Poggio, Franco Tappa, Stefania e Andrea Tappa, è impegnata in questa nobile attività.
Governata con amore e dedizione da oltre quarant’anni da Franca Poggio, la nostra cucina continua ad essere semplice e genuina. I nostri piatti sono legati fortemente al territorio da cui provengono tutti gli ingredienti.
La pasta ed i dolci sono rigorosamente fatti in casa. Le stagioni, l’esperienza ed i ricordi guidano le scelte dei nostri menù che proponiamo giornalmente con un numero limitato di piatti, per garantirvi la loro freschezza.
La cucina del territorio, “deve” essere abbinata a vini del luogo. Da questa nostra convinzione abbiamo selezionato Barbera, Grignolino, Freisa, Ruchè, Dolcetto, Barolo, Barbaresco, Cortese, Chardonnay, Arneis e Malvasia, tra le più significative espressioni dell’universo del Vino.
In carta, abbiamo privilegiato alcuni produttori locali, considerando la loro bravura, competenza e la condivisa attenzione al cliente.
Terra di grandi vini, tartufi e nocciole. Luogo di tradizioni.
La nostra scelta è quella di credere nei piatti della tradizione piemontese. Da oltre cinquant’anni lavoriamo con costanza, passione e dedizione perché possiate gustare quei vecchi sapori a noi tanto cari.
Il casale è stato acquistato dalla nostra famiglia alla fine dell’Ottocento. In quell’epoca era usato per lo stallaggio dei cavalli e per il ristoro dei viaggiatori.
Agli inizi del Novecento la seconda generazione, costituita dai nonni Maria e Luigi Tappa, decise di adibire alcune stanze a Caffè, che diventò in breve tempo uno dei principali punti d’incontro per gli abitanti del paese;
qui si concludevano gli affari legati al commercio di vino e di bestiame, e nel poco tempo libero ci si dilettava con l’antico “Gioco della Morra”.
Nel 1964, dopo alcune opere di miglioria alla struttura, abbiamo creato una tipica osteria piemontese che negli anni settanta, grazie al nostro costante impegno, è diventato un accogliente ristorante custode della tradizione gastronomica del Monferrato.
Ancora oggi l’intera famiglia, Franca Poggio, Franco Tappa, Stefania e Andrea Tappa, è impegnata in questa nobile attività.
Governata con amore e dedizione da oltre quarant’anni da Franca Poggio, la nostra cucina continua ad essere semplice e genuina. I nostri piatti sono legati fortemente al territorio da cui provengono tutti gli ingredienti.
La pasta ed i dolci sono rigorosamente fatti in casa. Le stagioni, l’esperienza ed i ricordi guidano le scelte dei nostri menù che proponiamo giornalmente con un numero limitato di piatti, per garantirvi la loro freschezza.
La cucina del territorio, “deve” essere abbinata a vini del luogo. Da questa nostra convinzione abbiamo selezionato Barbera, Grignolino, Freisa, Ruchè, Dolcetto, Barolo, Barbaresco, Cortese, Chardonnay, Arneis e Malvasia, tra le più significative espressioni dell’universo del Vino.
In carta, abbiamo privilegiato alcuni produttori locali, considerando la loro bravura, competenza e la condivisa attenzione al cliente.
.

RISTORANTE IL BAGATTO
PIAZZA COTTI, 17
14035 GRAZZANO BADOGLIO AT
TEL. +39 0141 925110
www.ristoranteilbagatto.it
info@ristoranteilbagatto.it
Per informazioni o prenotazioni compilate il form a fianco in tutte le sue parti, sarete contattati quanto prima da un nostro incaricato.
PIAZZA COTTI, 17
14035 GRAZZANO BADOGLIO AT
TEL. +39 0141 925110
www.ristoranteilbagatto.it
info@ristoranteilbagatto.it
Per informazioni o prenotazioni compilate il form a fianco in tutte le sue parti, sarete contattati quanto prima da un nostro incaricato.